Vorrei aggiungere due cose su questo argomento.
Mi è capitato di leggere la richiesta di un giornalista che si dichiara genoano per un coro dedicato a Vialli durante la partita del Genoa di lunedì sera. Io mi auguro che non venga fatto. Non perchè non rispetti Vialli o sia contento della sua disgrazia, ci mancherebbe. Ma è un giocatore loro. Che spetti a loro omaggiarlo e ricordarlo. A mio parere da noi è dovuto il solo rispetto della sua disgrazia con un doveroso silenzio. Quindi se ci sarà il minuto di silenzio mi auguro che venga rispettato e nulla più. Sono contrario perchè per noi Vialli era una persona nota prematuramente scomparsa, e basta. Abbiamo fatto cori per la morte prematura di Maradona o di altre personalità di altri campi prematuramente scomparse? No, e allora perchè dovremmo farlo proprio per lui?
Qualche amico mi ha inoltre ricordato di alcuni cori di scherno fatti da quegli altri durante la malattia di Signorini; va beh che noi siamo superiori, però non esageriamo.
Mi è anche capitato di sentire che alcuni politici starebbero chiedendo di dedicare le due gradinate a Signorini e Vialli.
Qui ci sono due osservazioni da fare.
La prima è: vi siete accorti della prematura scomparsa di Signorini "solo" con 20 anni di ritardo? Solo quando nuore Vialli vi ricordate ad orologeria di Signorini? Solo per questo mi fate schifo.
La seconda è che anche qui sono contrario alla proposta, perchè la Nord è la Nord. E' dei tifosi e basta. Come stabiliamo che Signorini sia più di Scoglio, o di Fortunato o di Meroni o di qualcuno che purtroppo verrà nel futuro? Quale è il metro che fa scegliere un nome piuttosto che un altro?