Ianna grazie per aver aperto una discussione sulla pallacesto, di cui sono amante e nonostante non sia più un ragazzino, ancora esercito (si fa per dire) ogni tanto per diletto con gli amici.
Sono cresciuto nel mito di Dan Peterson e dei Celtics degli anni '80 (Bird, McHale, the Chief, DJ, etc.) e delle grandi sfide contro i Lakers di Kareem e Magic.
Poi arrivò Jordan e il mondo cambiò; il più forte di sempre nonostante oggi si cerchi di trovare un suo erede e si facciano confronti con Lebron James o altri che per me hanno poco senso.
Ho visto l'ultimo minuto di Dallas New York, grande spettacolo che poco si abbina col grande basket, inteso come gioco offensivo e difensivo di squadra. La difesa di NY sul penultimo tiro di Dallas dopo la rimessa è una roba talmente imbarazzante che non vediamo neanche a livello minibasket.
Il grande sospetto che molti hanno è che il principio della regular season sia "Show first" e poi si rimandino ai play off le partite vere, quelle dove vedi la vera intensità e dove conta veramente vincere.
Lo ha detto recentemente anche coach Kerr che le partite sono troppe e questo a scapito del contenuto tecnico.
Se poi alla gente piace così, allora aspettiamo che nei prossimi anni istituiscano una NBA Royal Rumble al posto del Play Off.