Al momento, con Maturro, abbiamo coperto il ruolo di Dragusin (a cui auguro le migliori fortune ma i limiti pur con un difesa granitica come la nostra si contano settimanalmente) non credo vada a fare il terzino, con quell’altezza ipotesi di rivedere un Ranocchia 2.0 la possiamo escludere a priori. Mancano i tasselli che alzano l’asticella dal centrocampo in su, difficile pensare che con mezza Europa a disposizione si limitino al compitino Capozucchiano. Un centrocampista dinamico lo trovo ancora più importante dell’ala che salta, perché crea quella superiorità per anticipare l’avversario e lanciare velocemente gli attaccanti e qui torniamo al discorso iniziale. Con Coda, Aramu e Yalcin li davanti, la velocità va a farsi friggere e li recupero anche io, imho dentro Yeboah fumoso e deludente sino ad ora sicuramente ma l’unico a cui continuo a vedere degli sprazzi che per foga, inesperienza o sfortuna non riesce mai a sfruttare. Provate a guardare i campionati Francesi e Inglesi anche la loro B, i giocatori vanno a mille, sono fisici e veloci tecnicamente, poi ti ricolleghi con le nostre partite di serie A e ti sembra di vedere le vecchie glorie in una partita di beneficenza. Perché non si riesca a modificare questo modus operandi così vetusto che tra l’altro nemmeno è vincente è un mistero. Concentrassero le loro attenzioni all’estero mercati a basso costo e serbatoio inesauribile di giocatori dinamici e dai piedi buoni, qui in Italia o peschi dall’Udinese, dalla Dea o dall’Empoli o puoi restare con quelli che hai…