Con un doppio se non triplo portafortuna al Ferraris questa sera,battiamo la capolista con un punteggio striminzito che non rispecchia fedelmente l'andamento della partita tutta.
Innanzitutto grazie al Frosinone,unica squadra vista contro il Genoa,che gioca a viso aperto senza ostruzionismi,con giocatori normalissimi per la categoria.
E grazie anche all'arbitro Sozza,per me il migliore in Italia in quanto a differenza di altri fa giocare,non abbocca ai cascatori e rende veloce il gioco.
A parte due ammonizioni prima ritardate e poi affrettate,è stato ai limiti della perfezione,anche in occasione dell'episodio finale su rigore,che chiunque altro sarebbe andato a vedere al Var e forse concesso,malgrado avesse prima toccato la coscia e poi il braccio largo del neo entrato Ilsanker.
Terzo aspetto rilevante per me,è stata la calma e la disciplina che ha mostrato il Genoa,senza quella frenesia,quell'impeto che avevamo visto sotto il Regno di Blessin.
Detto questo aldilà degli inserimenti dei centrocampisti che latitano specie in contropiede,sontuosa partita di Jagiello,eccellente Bani e uomo onunque Frendrup,che pare al freddo simile alla Danimarca si rivitalizzi.
Note dolenti il centravanti,davvero un peso morto,sovrappeso ad occhio nudo e in televisione,con una caratteristica chiara ed evidente:
Non salta da terra nemmeno 2 cm. e aspetta che la palla cada dal cielo per stopparla e smistarla appena possibile.
Un giocatore da calcetto.
Altra è Sabelli che se possibile stasera si è superato pure negli appoggi elementari e nella corsa,ma sappiamo che è un destro puro come la Ducetta.
Con Gilardino aldilà dei punti,ben 7 e del tutto inaspettati anche per noi pessimisti,sembra che la squadra sia più tranquilla e ragionevole.
Ora la prova del nove passa dalla società:
Sanno e sappiamo quali sono i punti deboli e da rimpiazzare:
Se intervengono come possono ,con 4 innesti e un paio di cessioni utili,il traguardo ,oggi da terzi, è fattibile e possibile.
Da questo aldilà delle potenzialità della squadra attuale,capiremo la volontà dei 777 di risalire subito in A,perchè restando cosi,in Serie A non ci andiamo.
Ianna