Fondamentale aver sbloccato il risultato dopo pochi minuti.
Non ho mai visto giocare il Frosinone, e quindi non so se giocare di rimessa è una sua caratteristica o e stata una scelta, ma ovviamente essere passati in vantaggio ha cambiato il film della gara.
Nel primo tempo sono riusciti ad essere pericolosi in qualche occasione, su tutte il salvataggio di Strootman quasi sulla riga, ma anche noi abbiamo sfiorato il raddoppio in almeno due situazioni.
Squadra baldanzosa e in fiducia, fallosetta e nervosa, con una buona organizzazione.
Non so se e quanto durerà in testa alla classifica, anche perchè tecnicamente si sono visti alcuni svarioni, ma la serie B è sta roba qua.
Nella ripresa abbiamo controllato la partita molto meglio e, salvo l'azione col tiro tanto discusso nel finale, loro mai veramente pericolosi mentre i nostri, con un po' di precisione/freddezza in più, avrebbero potuto fare il 2 a 0.
Come avete già evidenziato, negativa la prova di Coda che, magicamente, dopo l'esonero di Blessin è diventato sostituibile.
Appare lento e macchinoso, non fa mai salire la squadra, non so se abbia conquistato un fallo.
Viceversa Puskas, nonostante non abbia fatto cose mirabolanti, è apparso tonico e "voglioso".
Bene Gudmundsson nel secondo tempo, mentre Aramu, finalmente, ha fatto qualcosa di buono.
Ci voleva poco mi direte voi.
Speriamo che si sblocchi e inizi a dare quel contributo per cui è stato acquistato.
Continua ad essere insostituibile Frendrup.
Veramente un ragazzo di prospettiva.
Tra l'altro così giovane ed "aggressivo" prende pochissimi gialli.
Dovrebbe insegnare i trucchi del mestiere al più inesperto Sturaro.
A mio avviso discreta gara anche di Strottman, specialmente nel secondo tempo.
Immagino che abbiate notato pure voi che, in fase di costruzione, ieri sera soprattutto nella prima frazione, Gilardino lo arretra sulla linea di Bani e Dragusin.
Ad Ascoli non aveva granché funzionato, anche perché in quella partita penosa, non aveva funzionato niente, e anche ieri sera, se gli altri centrocampisti/mezzepunte non si muovono, è una tattica fine a se stessa.
Aspettano tutti la palla da fermi e, se non la sblocchi, anche ieri sera poteva trasformarsi in una "agonia".
Bisogna che Aramu e Albert facciano più movimento, agevolino gli esterni e gli inserimenti dei centrocampisti.
Jagiello è uno che ha gamba e buon tiro.
La vittoria era importante, serve al morale della squadra e dell'ambiente, ma sappiamo benissimo che la prossima in casa sarà di nuovo contro qualcuno che si copre e riparte e certe lacune si sono viste anche ieri sera.
FORZA GENOA