edoardo777
Ciao Edoardo.
Sono d’accordo con la tua analisi e con quella di Flavio.
Personalmente penso che esista anche un’involuzione nelle certezze, che parevano solide fino ad un mese fa, in particolare nei calciatori.
Se riflettiamo bene, quest’aspetto è grave!
Infatti questa campagna estiva è stata un errore.
Il mix di giovani ( pochi) ed esperti ( molti), non ha funzionato ed i segni esistevano anche quando arrivavano i risultati.
Inoltre sono evidenti le contraddizioni tattiche e le carenze in alcuni ruoli che molti qua sopra e da tempo hanno sottolineato.
Per me Blessin ha addirittura mitigato le contraddizioni della rosa.
Un altro allenatore, un “giochista”, come è stato definito da qualcuno una possibile alternativa, probabilmente avrebbe fatto emergere prima le carenze.
Prova ne sia che ogni volta che l’organizzazione difensiva cede e la squadra si allarga, gli avversari segnano.
Una volta è sfiga ( un tiro, un gol), ma quando un fenomeno si ripete è indice di un problema.
Invece le occasioni sprecate e l’incapacità degli attaccanti e dei giocatori offensivi sono ormai un fenomeno negativo fondamentale.
Diciamo che, dopo molte partite e diverse opportunità per tutti, vediamo l’esistenza di una mediocrità di molti giocatori anche per il livello di questa serie B.
Dato questo, ti attenderesti almeno la capacità di gestione di un momento di difficoltà e di crisi, considerata l’esperienza di molti calciatori ( gli “anziani” sono stati acquistati con la motivazione di possedere questi aspetti.
Dai giovani ti puoi aspettare che siano travolti da un periodo negativo, da giocatori di trent’anni e oltre, anche se tecnicamente non eccelsi,magari anche no.
Invece la squadra si impegna, ma manca la lucidità anche solo per portare a casa il risultato meno peggiore.
Per guardare avanti ancora in maniera ostinatamente positiva, non credo invece si debbano fare rivoluzioni a gennaio.
La squadra ormai è questa, ma se sapessero
( e sottolineo il “se”) fare tre acquisti di qualità, cioè due esterni in grado di saltare l’uomo e crossare bene il 50% delle volte ed un attaccante tecnicamente dotato e capace di concretizzare ( tiro, colpo di testa), la stagione puó anche essere salvata.
Ma devono essere tre acquisti senza risparmi
( se veramente sono capienti e vogliono mantenere le promesse fatte) e debbono essere in “stile” Frendrup, Gudmuson e Ostigard, cioè in stile Spors e non Ottolini.
Qualsiasi altra strada sarebbe solo il “vecchio” che continua a ripresentarsi, il passato che torna, come sta accadendo, come un incubo senza fine!