Mister No Continua la mia incazzatura, e continua il mio masochismo nel leggere articoli sulla situazione attuale del Genoa.
Passiamo a Legnazzi (non metto i link per non fare pubblicità, se avete voglia copiate e incollate su google, ma vi suggerisco di evitare per la vostra salute).
Inizia la reprimenda sulla delusione Blessin: "per dare l’assalto al pareggio che lo stesso tulipano (Strootman) avrebbe agguantato per un istante, non fosse stato per la carica di Ilsanker, improvvisato centravanti, su Gori"
Questo è un passaggio raffinato. Notare come si comincia con la separazione da ciò che è cattivo (tutto quanto si presume o si sa sia stato fatto da Spors, Blessin e compagnia tedesca), e tutto quello che viene da qualcun altro. Strootman, il buono, chiede numi a Blessin, il cattivo, che non risponde restando a braccia conserte, e sempre il tulipano, il buono, avrebbe anche pareggiato se Ilsanker, il cattivo, non si fosse improvvisato centroavanti e avesse caricato il portiere. Anche un inesperto noterebbe che il gol è arrivato prorio perchè Ilsanker è andato a contendere il pallone a Gori, che sarebbe stato facile presa del portiere perugino, se non ci fosse stato il tentativo del centrocampista tedesco. E non oso pensare se a sbagliare la conclusione a porta sguarnita fosse stato Yeboah e non Portanova, prima del tap in di KS, cosa avrebbero scritto.
Ma andiamo oltre.
"Il suo sfogo nell’immediato post partita è stato un deragliamento comunicativo per modo, per forma, per sostanza, per tempismo e per luogo".
Il suo sfogo ha avuto un preambolo. "Ho sempre difeso i miei calciatori". Con questo voleva dire, e in altri post partita lo aveva chiarito, che c'erano cose che non andavano e indicava quali, ma si prendeva la responsabilità, ci metteva la faccia, come piace tanto dire a capitan Instagram. Questa volta la faccia non ce la mette più. Come mai? Come mai fa il nome di "Massimo"? Fatevele queste domande. Perchè sbotta? Perchè è stato cotto a puntino da voi giornalisti e dalla fronda interna alla società che ha lasciato fare e anzi ha alimentato. E alcuni giocatori se ne sono approfittati e lo hanno di fatto esautorato. Non hanno fatto in partita quello che era stato preparato in settimana. E allora ha esplicitato quelli che sono i problemi in maniera chiara, limpida in modo che non si potesse più nascondere la testa sotto la sabbia.
Ha sbagliato? Assolutamente no. Ha sbagliato Spors a non difenderlo in maniera netta nelle scorse settimane, e ora rimane vittima anche lui del suo "non intervento".
Continuiamo. "si è invece rivelato un Re Mida alla rovescia capace di devalorizzare gran parte degli interpreti precipitati nel 4-2-3-1, un serbatoio prosciugato del Gegenpressing, suo carburante naturale. Da Maksimovic a Coda, da Destro ad Aramu." Bene, hanno perso valore nell'ordine Maksimovic (un trentunenne che resta tuttora svincolato, e sticazzi!), Destro (che nell'Empoli ha giocato 457 minuti segnando un gol, e sticazzi bis), Coda (guai a toccare il centravanti re della serie B, che quando si è affacciato alla A è stato ributtato indietro), Aramu (che se avesse letto l'intervista di settimana scorsa saprebbe essere arrivato assolutamente fuori condizione e affermava lui stesso di aver usato la sosta per portarsi in pari). E citiamo i soli Ostigard e Friendrup, ma dimentichiamoci Portanova, Ekuban, Sturaro che sembravano dilettanti e con Blessin sono tornati ad essere giocatori di calcio (mediocri, ma almeno non inguardabili, del resto quello è il loro livello), ma anche lo stesso Badelj, che prima di Blessin sembrava il fratello scemo del vicecampione del mondo.
Ma la parte più bella viene lasciata in fondo.
"In dieci mesi di Genoa – non sono molti gli allenatori ad aver avuto così tanto tempo per far attecchire la propria idea di calcio –...". Davvero si considerano tanti dieci mesi con in mezzo un passaggio di categoria, per un progetto calcistico? Questo è cancro più grosso che vi ha lasciato preziosi. Quello di volere tutto subito. O lo estirpate o saranno problemi per il Genoa.
"complessivamente ha racimolato 14 punti in 16 giornate in Serie A (proiezione 33 punti, salvezza teorica) e 23 punti in 14 gare in B (proiezione di 62 punti, promozione diretta in due degli ultimi dieci tornei cadetti). " Quindi ammette che lo scorso anno avrebbe anche raggiunto l'obiettivo per cui era stato assunto, non avesse avuto la zavorra di chi lo ha preceduto, e anche quest'anno sarebbe ipoteticamente in linea (sono sicuro che se avesse esteso la proiezione anche ai playoff si sarebbe sempre nella parte alta del tabellone), ma lo vogliamo gettare alle ortiche perchè, tornando all'inizio fa parte dei cattivi.
Mi dispiace Spors. Qualsiasi cosa tu faccia, sarai il prossimo. O porti qualcuno di inattaccabile e che ci porta in serie A in carrozza, e sa gestire un casino come questo, oppure confermi Blessin e gli metti a fianco un DS che lo sappia aiutare con i casini dello spogliatoio. Altre opzioni portano alla tua defenestrazione oltre che alla permanenza in serie B.
Buon fortuna.