Partiamo dal solito post per parlare della prossima partita, primo di maggio, Festa del Lavoro, allo stadio Druso di Bolzano, ore 15.
Non mi aspetto novità di formazione, rispetto al canonico 3-5-2 che tanto bene ci ha portato fino a qui con una striscia di 11 risultati utili consecutivi.
Martinez
Vogliacco Bani Dragusin
Sabelli Criscito
Bdelj
Strootman Sturaro
Gudmundsson
Coda
Bisoli non è famoso per il gioco spumeggiante ed offensivo, ha raggiunto la sua ottima classifica con una squadra quadrata, tantissimi pareggi, pochissime sconfitte e tutte di misura, gioco solidamente all'italiana con difesa e contropiede. All'andata il primo tempo fu quasi surreale, con l'uomo altoatesino più avanzato che era a trenta metri dalla sua linea di porta e dieci passi dietro il cerchio di centrocampo.
Confido nella solita gara paziente, senza frenesie, senza rischiare dietro, aspettando il momento propizio per castigare.
Primo non prendere goal.
Metto ora la firma col sangue a finire il turno con il distacco sul Bari invariato.