Ruggero si ma tu pensi che una strategia del genere la decida da solo nella sua stanza? senza sottoporla al CdA?
Inoltre, ripeto, da quel che so io in società sono ancora perfettamente convinti di aver agito nel modo corretto, le leggi in Italia sono spesso ambigue e contraddittorie e oggetto di lunghi contenziosi legali per stabilire quale interpretazione fosse quella corretta.
I grandi gruppi stranieri, e io ci lavoro dentro quindi so di cosa parlo, preferiscono una pena certa che un'assoluzione incerta. Meglio un magro accordo che una grassa sentenza.
Hanno stabilito che un punto tutto sommato fosse meglio che far gravare eventualmente per mesi sulla squadra l'incertezza di averne due.