Mister No rispondo senza aver letto nient'altro, per non farmi influenzare. Ieri dopo la partita ho avuto amici a casa e non ho potuto leggere e scrivere.
Mie impressioni: ottimo il 4-3-3, che sarebbe stato perfetto con Frendrup al posto di uno fra Strootman e Badelj che, contro gente che si chiude, picchia e corre, fanno un po' fatica in due. Complessivamente un'ottima partita, dominata sul piano del gioco e delle occasioni, unica pecca la scarsa incisività offensiva, che è un problema che ci portiamo dietro da inizio anno.
Dobbiamo sfruttare di più e meglio le palle inattive (finalmente riusciamo a segnare con più continuità e infatti i risultati positivi arrivano) ma devono diventare la chiave per sbloccare le partite prima.
Dopo tante giornate di campionato i numeri cominciano a non essere più casuali. Siamo terz'ultimi in B per goal segnati da palla inattiva e penultimi per goal segnati dalla distanza. Anche ieri spesso ho avuto l'impressione che con un po' di coraggio si sarebbe potuta tentare qualche conclusione da fuori quando invece cerchiamo il ricamo.
Incoraggiante l'esordio di Haps, anche se è un po' calato alla distanza. Al contrario Jagello, autore di un primo tempo luci e ombre, è venuto fuori alla distanza e nel secondo tempo è stato uno dei migliori. Sturaro sugli scudi, non è un giocatore che io ami, ma nella mischia gladiatoria della serie B è proprio nel suo elemento.
Ora andiamo a Cagliari con un vantaggio incoraggiante su loro e sul Parma, che continuano a sembrarmi le uniche due squadre che ci possono impensierire in ottica secondo posto. Il Bari è forte, soprattutto ha un grande attacco, ma ho idea (magari sbaglio) che la Lega non consentirà il ripetersi di un pasticcio stile Salernitana.
Speriamo di recuperare giocatori per Cagliari, con Sabelli, Puscas e Badelj usciti acciaccati, uniti a Hefti, Coda, Frendrup e Aramu infortunati prima della partita, rischiamo di andare in Sardegna con alcuni ruoli scoperti o senza cambi.
Fondamentale non perdere, il Bari se dovessimo non fare punteggio pieno accorcerà, presumibilmente, ma poi avremo diversi turni più alla portata per ristabilire eventualmente le distanze.
Abbiamo con il Bari per ora il vantaggio dello scontro diretto, ma spero tanto che non diventi un fattore.
Il Sudtirol è una squadra molto solida, ma non credo potrà tenere il passo con il suo atteggiamento sparagnino e speculativo. Il Pisa si è rimesso in carreggiata, ma paga lo scotto dei tanti punti persi all'inizio con Maran, meglio così.
Comunque classifica eccellente, ieri si sono visti sprazzi di gioco, ci sono ancora due-tre cose da sistemare, soprattutto in incisività offensiva, ma direi che ci siamo.
Prossima volta speriamo che, in caso di inauspicabile forfait delle punte, Gila metta un altro rispetto a Salcedo, che non ha nemmeno giocato male, ma è troppo leggerino e non fa salire la squadra.
Ottiimi difesa e portiere, come sempre. Seconda miglior difesa del campionato, ad un solo goal dal Frosinone.
Scoglio con la miglior difesa del campionato ci ha vinto la serie B.