layos Si è da circa 7/8 anni che posso definirmi completamente cieco… Ora ne ho quasi 48. È stato come uno slow motion di 20 anni di degenerazione retinica lenta ma inarrestabile dalla diagnosi tardiva a 23 anni all’alzata della 🏳
È una faticaccia seguire le partite in radio o su helbiz… Sempre a chiacchierare di cose di cui non me ne frega niente, pause in silenzio di minuti, non si capisce mai in che zona del campo è l’azione, se ci son accorgimenti tattici, ecc… È proprio difficile visualizzare il gioco… Beh, ho capito che il Genoa gioca a ritroso… 😅 Quando arriviamo sulla trequarti avversaria non faccio tempo a emozionarmi un secondo che sento Strootman, Criscito, Dragusin, Bani, Martinez… deprimendomi…
Tempo fa volevo fare un appello qui dove mi offrivo di pagare uno che non si perde una partita affinché mi facesse la cronaca via whatsapp o altra app… Solo che ne deve capire di calcio, son esigente, più la cronaca è descrittiva più io vedo con la mente
Il Ferraris lo ricordo benissimo, le ultime partite che ho visto ero nei distinti quindi mi vien automatico vizualizzare le partite da li, ma non ho nessuna difficoltà a cambiare prospettiva, mi aiuta anche aver giocato dai 20 a quasi i 30 a FIFA e PES… L’ultima partita che ho fatto fu in Irlanda nel 2008, con un 1% di campo visivo residuo, contro un ragazzo di Belfast ma originario di Nottingham, giocammo un Genoa-Nottingham Forest, io a 50 cm dalla tv, fui preso a pallonate, pullman, ma ho vinto io 1-0 con gol in contropiede 🙌🏻 Poi non ha più voluto giocare 🤣 Fu anche l’anno in cui dissi addio ai libri di carta, ultimo libro letto Brave New World di Huxley…
Visto che ora i giocatori son pieni di sensori, e credo anche i palloni, avevo pure pensato a una sorta di tablet tattile…