Acaro
Ciao Acaro.
Yalcin è arrivato nel mercato estivo e non invernale e la corrente mediterranea non l'abbiamo inventata noi sul muretto, ma è stato scritto nell'articolo di uno dei pulitzer nostrani; ha scritto che la corrente mediterranea ha prevalso su quella nordeuropea (o qualcosa di simile).
Per il resto concordo con te quando dici che le cose quasi sempre non sono bianche o nere; esistono tante sfumature di grigio (per la precisione 50 😉).
Quello che però può andare bene è che io e te ci diamo botte di Zangrillo boys o di InSporsWeTrust, ma non succede nulla. Il problema è che all'interno della società ci sono state e probabilmente ci sono ancora due correnti di pensiero. E questo non lo dico io, o Mashiro, o Layos (cito loro tanto per prendere dei nomi di persone che scrivono qui sopra). Oltre ad essere evidente a chi ha voglia di osservare, è stato proprio dichiarato a chiare lettere dal comunicato del nostro (oddio, mio non proprio) presidente la settimana del quasi esonero di Blessin. Quando ha scritto che per un periodo non si era lavorato in sintonia.
Questo non deve succedere. E quindi se le 50 sfumature di grigio è bene che esistano per noi che dobbiamo solo tifare e ogni tanto scrivere qualche belinata, che inizi anche ad andare bene a loro che invece devono gestire una società con milioni di fatturato. Perchè se no le cose non andranno mai a posto.