Cosa c'è di più emozionante nel trascorrere una due giorni nella Capitale d'Italia?
Approfitto degli sconti Italo e in meno di 5 ore ,con 20 euro in Prima classe sono a Roma,la città Magica,Eterna,dei Sogni,quella che tutti in qualsiasi parte del mondo dovrebbero ,per una sola volta almeno vedere.
In più gioca il Genoa,c'è il ritorno di Mimmo passato agli onori delle cronache da colui che guadagnava quasi un milione netto all'anno a colui che sembra sia appena sopra la soglia del Reddito di Cittadinanza e prossimo a chiedere la Naspi come chi ben conosco.
Scendo a Tiburtina perchè a Termini mi legano brutti ricordi(mio cognato mi annunciò,mentre il treno ripartiva per Napoli,che era morta mia madre e non feci in tempo a salutarla),perchè stavo leggendo Morte di Mio Padre di Knausgard,per cercare qualcosa che mi aggrappasse a lui,dopo che lo persi alcuni anni prima di mia madre,ma abbandonai quel libro,appena dopo Settebagni,senza più tuffarmici dentro in un mare di lacrime.
Cerco un bus,una corsia,un tabellone elettronico,un palo,una fermata per sapere dove parte uno dei mitici servizi dell'Atac,la compagnia più indebitata del mondo,ma perennemente a galla anche quando vollero premiare i dipendenti se non si fossero messi in malattia.
Roba da far ingelosire la Danimarca.
Nulla di niente,nessuno di chiunque che dia una informazione,fino a quando opto di andare in una pizzeria a taglio per chiedere alla cassiera,se davvero di là,in quella casbah modello Bombay,passasse,partisse un bus.
La Metro non so bene se funziona,se quando partono i vagoni hanno chiuso le porte,se quella famosa scala mobile chiusa per lunghi mesi la hanno ripristinata e soprattutto stasera,non vorrei farmela a piedi come feci una sera a Londra,non come allora per lo sciopero dell'Underground,ma perchè pare che vogliano mettere la ultima corse della Linea B alle otto di sera.
Nemmeno in provincia di Caltanissetta parte l'ultimo bus al calar delle ombre.
Una mia amica mi ha consigliato una trattoria di Trastevere.
Lei ha vissuto in questa città,la ha amata alla follia, ha trovato pure l'amore, ha seguito il marito ovunque fino a Berllino,poi a Barcellona,fino a quando ho perso le sue tracce.
Ma io testardo,sono voluto andare a San Lorenzo dove ci insegnava mia sorella,che scelse la Città Eterna abbandonando Jesolo,optando per lo spaccio indisturbato in pieno giorno al cospetto di ambulanti senegalesi sulle spiagge venete.
"Possibile avere un bis di primi?"chiedo al cameriere di turno di una trattoria del Testaccio trovata a casaccio?
"Mi spiace non è possibile,uno o due primi",mi dice con quell'inconfondibile e suadente accento.
Molto meglio di quella a volta a Mestre di tanti anni fa,quando cercando di camuffare il mio accento, inscenando un tono vagamente italico,chiesi ad una donzella,
"Scusi ci può portare il conto?".
Ritornò dieci minuti dopo a mani vuote con una frase indimenticabile:
"Non abbiamo capito il nome del dolce".
Opto per un cacio e pepe:20 euro.
Nemmeno al Fleurian di Piazza San Marco,dove almeno hai il pianista e le Procuratie.
Qui c'erano tavolinetti sghangherati,pendenti e tentativi di agguato di cinghiali manco fossimo allo Zoo.
Mi sarebbe piaciuto vedere la Ferilli,Adriano Panatta che mi trova sempre d'accordo con quel che dice,anche dopo che se ne è andato a vivere a Treviso,sarei scappato se avessi incrociato qualche politico e giammai la Ducetta per quanto è brutta.
Il tempo di girare l'angolo e mi sembra di vedere un personaggio sconosciuto ai più che ho intravisto una sera in tv.
Pare sia del Pd.Non so il nome.
Lo ho visto dalla Freulen Gruber,dove pare sia stato nominato Candidato Pd a Roma.
Ricordo che dovetti mandare indietro la registrazione tre volte,perchè pensavo fosse Dark di Odar e Friese.
Una rapida incursione on line ed ecco cosa disse in diretta nazionale in prima serata:
"Il candidato del Pd alle prossime elezioni nel Lazio annuncia la volontà di chiedere al governo maggiori poteri per Roma. «Chiederei più poteri e risorse per Roma Capitale - ha detto durante la trasmissione di La7 - È un’anomalia che abbiamo, quella di non sostenere la capitale del nostro Paese, che non succede in nessun Paese europeo. Quindi, se eletto, chiederei funzioni e risorse per Roma Capitale perché è una situazione che non fa bene all’Italia e allo sviluppo. Se la Capitale è in difficoltà non cresce nemmeno il Paese».
Inappuntabile direi come il primo decreto ,la prima firma di Renzi da Primo Ministro:
150 milioni di Euro al Comune previo fallimento.
Ma si lascio perdere ,io sono venuto per il Genoa,mica per vedere il Papa.
E allora oggi ci vado ,anzi ci ritorno dopo lustri,sperando che finalmente Francesco apra quel fascicolo su Emanuela Orlandi e poi si ritiri in Patagonia,perchè io a Santa Apollinare non ho intenzione di andare,anche perchè chiedere ancora il numero del bus,mi costa qualche altro euro di pizza romana.
Importante è che veda il Genoa giocare,respirare aria di Serie A.
E pazienza se Di Bello non vedde la spinta su Pandev,se la nonna di Florenzi è ancora in tribuna,se quel buliccio der chiaro de luna siederà in tribuna,se perotti si toglierà la maglietta,se Mou sarà espulso per un ennesimo calcione a Ilsanker che sostituirà Vasquez.
Io vado oggi,entro anche prima,perchè voglio sentire i 60 mila cantare l'inno di Antonello,quello della Superstrada di Guzzanti,quello che"ci fa sentire una cosa sola":
Orgogliosi di avere un Presidente come zangrillo in tribuna,che come Antonello ,come Gianni Morandi fa la campagna acquisti ,il pubblic relation,il direttore sportivo e chi ne ha più ne metta.
Spero solo che alla fine,comunque vada,non chiedo di corse aggiuntive di bus,ma che la paventata chiusura della Metro alle 20 abbia decorso da domani.
E pazienza se la scala mobile non funziona ancora.
Ianna